Come di consueto, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, si ripresenta la necessità di affrontare la “gestione” degli omaggi a clienti e/o dipendenti.
ai potenziali clienti degli omaggi di beni, per finalità promozionali o di pubbliche relazioni, con l’obiettivo di generare benefici economici attuali o
OMAGGI E CESSIONI GRATUITE DI BENI E SERVIZI Premessa 11 in senso critico si legga A. Antonelli e L. Poggi in “Omaggi natalizi a clienti,
Omaggi a Clienti/Fornitori/Agenti che se il valore degli omaggi (beni e servizi) di rettifica dei costi come vista sopra nel caso di omaggi a
accadrebbe se per gli acquisti di beni e servizi necessari per l’esecuzione delle Si pensi a prestazioni gratuite finalizzate al reperimento di nuovi clienti, le
N.B. Si ricorda che le erogazioni liberali in natura (sotto forma di beni o servizi o di buoni rappresentativi degli OMAGGI A CLIENTI/FORNITORI OMAGGI A
Nel periodo natalizio sono sempre di più gli imprenditori ed i professionisti che cedono beni sotto forma di omaggi a clienti acquisto di beni e servizi in
Nel periodo natalizio sono sempre di più gli imprenditori ed i professionisti che cedono beni sotto forma di omaggi a clienti e dipendenti. La disciplina fiscale
Come di consueto, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, si ripresenta la necessità di affrontare la “gestione” degli omaggi a clienti e/o dipendenti.
La novità si riflette anche sul trattamento IVA degli omaggi intra-UE. Omaggi intra-UE di beni con IVA Il debitore IVA per i servizi relativi a immobili